Informazioni generiche

Tutte le informazioni generiche

Rischio sismico

Sei preparato? Cosa fare in caso di rischio sismico.

Leggi di più

Rischio valanga

Cosa fare prima di una valanga

  • Evita le aree a rischio nei periodi in cui si prevedono i distacchi, frequenti all’inizio della primavera.
  • Informati dalla Società di gestione degli impianti delle condizioni di innevamento e dei versanti.
  • Consulta frequentemente i bollettini nivometeorologici.
  • Non rimanere mai da solo.
  • Rispetta la segnaletica e le indicazioni presenti sulle piste riguardo le condizioni dei percorsi sci-alpinistici e di discesa fuori pista.
  • Evita di passare attraverso versanti a forte pendenza con notevole innevamento, specialmente nelle ore più calde.
  • Evita l’attraversamento di zone sospette come pendii aperti, canaloni, zone sottovento.
  • Quando ti muovi utilizza i punti più sicuri del terreno, come rocce e tratti pianeggianti.
  • Se sei in una comitiva, equipaggiati di un apparecchio di ricerca in valanga (ARVA), di una sonda leggera per l’individuazione del punto esatto in cui si trova la persona sepolta e di una pala per potere rimuovere velocemente la neve.

Cosa fare durante una valanga

  • Ricorda che la neve tende ad accumularsi nella zona centrale e quindi potrebbe essere più facile trovare una via di fuga laterale.
  • Cerca di mantenere uno spazio libero davanti al petto.
  • Muovi braccia e gambe, come se nuotassi, per cercare di avvicinarti al margine della valanga e di rimanere in superficie.

Leggi di più

Rischio vulcanico

Sei preparato? Cosa fare in caso di "rischio vulcanico".

Leggi di più

Salute e bellezza

Informazioni utili su "Salute e bellezza".

Leggi di più

Scadenze per il pagamento TARI

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.

Leggi di più

Servizi

Informazioni utili su "Servizi".

Leggi di più

Standard generali di qualità di competenza del gestore del servizio di igiene urbana

L’ente Territorialmente competente, Ager Puglia, con determina n. 161 del 30/04/2022 ha posizionato il Comune di Parabita nello schema I “Livello qualitativo minimo”.

Leggi di più

Tariffa media applicata alle utenze domestiche TARI

Tariffa media applicata alle utenze domestiche.

Leggi di più

VOTIVA

Votiva / Parabita per il Contemporaneo

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri